![]() |
Raffaella RONCHI
Si è perfezionata con importanti musicisti quali Bruno Mezzena (Accademia Musicale Pescarese), Alexis Waissemberg (Seminario Europeo di Interpretazione Pianistica della Fondazione "Romano Romanini" a Chiari - BS), Lev Naumov (Corso di Interpretazione Pianistica di "Asolo Musica" a Castelfranco Veneto - TS), Pierre - Laurent Aimard (International Bartòk Seminar in Szombathely - Ungheria, Festival of Contemporany Music in Avignone - Francia, Ferienkurse fur Neue Musik in Darmstadt - Germania) e Massimiliano Damerini (Corso di Interpretazione Pianistica di "Spazio Musica" in Orvieto (TN), Ferienkurse fur Neue Musik in Darmstadt - Germania). È stata premiata in numerosi concorsi nazionali ed internazionali:
Ha registrato musiche di Schumann e Petrassi presso gli studi della RAI Radio 2, e per la "Progetto Suono" ha registrato come solista musiche di: Hindemith, Webern, Honegger, Messiaen e Di Bari. È Presidente dell'Associazione Musicale "DIAPASON" a Cellamare (BA). È docente di Pianoforte complementare presso il Conservatorio di musica di Monopoli (BA). Da alcuni anni si dedica, con meticoloso impegno di ricerca stilistica e analitica, all'esecuzione di brani della letteratura pianistica e da camera del '900 storico e contemporaneo. Svolge nell'ambito nazionale ed internazionale attività concertistica da solista ed in formazioni cameristiche. Ha collaborato con il fagottista Giuseppe Petrella ed il soprano Amelia Felle.
Si è esibita in Italia (Bari, Milano, Pescara, Teramo, Catania, Mantova, Cosenza, Treviso, Massa, Pisa, Terni etc...) e all'estero (Austria, Ungheria e Germania) per importanti Associazioni come la "Camerata Musicale Tarentum" (TA), "Il Coretto" (BA), l'A.Gi.M.U.S. (CT), "Spazio Musica" di Orvieto (TR), ecc... e in varie Rassegne concertistiche quali "Spoltore Ensamble '88" (PE), "Vacanze Musicali" di Asolo (TV), "International Bartòk Festival" in Ungheria, "Il Giardino della Musica" di Milano, "Frontiere" di Pisa ecc... in importanti luoghi quali il Teatro "Piccinni" di Bari, il Teatro Comunale di Potenza, il Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere (MN), la Palazzina Liberty di Milano ecc... riportando sempre favorevoli consensi di pubblico e critica. |
![]() |